LUCA MIGLIORINO




Con la sua pittura Luca Migliorino ci porta a riflettere su molti dei grandi temi che ci riguardano in quanto collettività e umanità.
E lo fa rappresentando situazioni che stimolino questi interrogativi, portando in primo piano paesaggi ben definiti e simbolici, oppure avvenimenti come incendi, incidenti aerei e stradali o siti archeologici da cui emergono statue imponenti e richiami alla mitologia.
Luca osserva tutte queste immagini dall’alto, con una prospettiva aerea che gli permette di racchiudere all’interno dello stesso spazio scene, dettagli, rimandi a miti filosofici e simboli, spesso così diversi tra loro da dare al dipinto quasi l’aspetto di un rebus.
Immergendoci in questa eterogeneità, possiamo leggere queste immagini in diversi modi: ogni volta troveremo nuovi significati e faremo nuove scoperte.
IN DETTAGLIO
Per Migliorino le diverse scene che rappresenta nei suoi quadri e che si svolgono spesso in relazione tra loro sono fondamentali per esprimere la sua visione del mondo e condividere delle riflessioni con chi le osserva.
In questo senso, per codificare i messaggi che vuole veicolare, arricchisce le sue scene ed i suoi soggetti di particolari determinanti per cogliere le analogie, le citazioni ed i miti filosofici a cui fa riferimento.
Noi siamo rimastə affascinatə dalla varietà e dalla moltitudine di questi dettagli, che mostrano anche le finezze tecniche di Migliorino dal punto di vista della realizzazione pittorica.
TIPOLOGIA DI LAVORI E DIMENSIONI
La maggior parte dei lavori sono eseguiti su tela di medie-grandi dimensioni.
E lo fa rappresentando situazioni che stimolino questi interrogativi, portando in primo piano paesaggi ben definiti e simbolici, oppure avvenimenti come incendi, incidenti aerei e stradali o siti archeologici da cui emergono statue imponenti e richiami alla mitologia.
Luca osserva tutte queste immagini dall’alto, con una prospettiva aerea che gli permette di racchiudere all’interno dello stesso spazio scene, dettagli, rimandi a miti filosofici e simboli, spesso così diversi tra loro da dare al dipinto quasi l’aspetto di un rebus.
Immergendoci in questa eterogeneità, possiamo leggere queste immagini in diversi modi: ogni volta troveremo nuovi significati e faremo nuove scoperte.
IN DETTAGLIO
Per Migliorino le diverse scene che rappresenta nei suoi quadri e che si svolgono spesso in relazione tra loro sono fondamentali per esprimere la sua visione del mondo e condividere delle riflessioni con chi le osserva.
In questo senso, per codificare i messaggi che vuole veicolare, arricchisce le sue scene ed i suoi soggetti di particolari determinanti per cogliere le analogie, le citazioni ed i miti filosofici a cui fa riferimento.
Noi siamo rimastə affascinatə dalla varietà e dalla moltitudine di questi dettagli, che mostrano anche le finezze tecniche di Migliorino dal punto di vista della realizzazione pittorica.
TIPOLOGIA DI LAVORI E DIMENSIONI
La maggior parte dei lavori sono eseguiti su tela di medie-grandi dimensioni.